Indice del forum
FAQFAQ   CercaCerca   Lista utenti   Gruppi   Registrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log in 

Fabrizio De Andrè

 
Nuovo argomento       Indice del forum -> Musica Italiana
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Dom Gen 11, 2009 8:39 pm    Oggetto: Fabrizio De Andrè Rispondi citando

Per chi ama la musica e la poesia come me,è un doveroso omaggio oggi ricordarti Faber.
Anche su un forum poco frequentato come questo,voglio lasciare un messaggio per te;Bocca di rosa è la canzone che descrive magistralmente la situazione del nostro Bel Paese,dal 1967 ad oggi poco o niente è cambiato . http://it.youtube.com/watch?v=5iGoQ-0yb7E
Top
Profilo Invia messaggio privato
arsène lupin



Registrato: 05/01/09 21:36
Messaggi: 146
Residenza: Trento

MessaggioInviato: Mar Gen 13, 2009 11:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

qualcuno ha visto il programma che Fabio Fazio gli ha dedicato l'altra sera? Io non l'ho potuto vedere, mi piacerebbe leggere dei commenti a riguardo
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 12:44 am    Oggetto: Rispondi citando

arsène lupin ha scritto:
qualcuno ha visto il programma che Fabio Fazio gli ha dedicato l'altra sera? Io non l'ho potuto vedere, mi piacerebbe leggere dei commenti a riguardo


Se ti fa piacere questo è il link per vedere quella trasmissione.

http://it.youtube.com/watch?v=Ur38niPuTb4
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robby



Registrato: 13/02/08 22:11
Messaggi: 94
Residenza: Ginevra

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 1:46 am    Oggetto: Re: Fabrizio De Andrè Rispondi citando

Concordo pienamente, un doveroso omaggio è senz'altro il minimo per questo grande artista.

paolo#firenze ha scritto:
.... Bocca di rosa è la canzone che descrive magistralmente la situazione del nostro Bel Paese,dal 1967 ad oggi poco o niente è cambiato . http://it.youtube.com/watch?v=5iGoQ-0yb7E


Comunque mi piacerebbe conoscere il pensiero di Paolo e sopratutto perchè Bocca di rosa descrive la situazione italiana ? Ti riferisci ai politici, alla societa, alle multinazionali ? A Cosa ?

Ciao
_________________
Robby
LiveToRide
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mer Gen 14, 2009 7:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Tu vivi in Svizzera ma conoscerai molto bene la situazione socio politica Italiana.

Io l'innovazione e il progresso voglio chiamarlo Bocca Di Rosa,come la prostituta di Faber.

Immaginati quindi "Bocca di Rosa" che irrompe nel sistema costituito,bocca di rosa quindi rompe gli schemi,fa godere tutte quelle persone che, fino a quel momento erano sopiti nel loro piccolo mondo costruito su delle certezze quali il lavoro (magari malpagato),la famiglia ( dove la donna ha il dovere di fare figli e tacere),la Chiesa che da secoli predica nel nome del Cristo (ma non agisce come Gesù insegnava),i governanti che si prodigano a sparar cazz...te pur di non perdere la poltrona, le multinazionali (buone a far cassa sulla pelle della gente,farmaci,sementi,grano,acqua,ARMI)

E fu così che da un giorno all'altro
Bocca di rosa si tirò addosso
l'ira funesta delle cagnette
a cui aveva sottratto l'osso.

Conclusione: Bocca Di Rosa deve essere allontanata da questo Bel Paese!

La gente ha da starsene tranquilla a casa,con la TV accesa 24 ore su 24,che a pensare troppo gli viene il mal di testa,una bella telenovela,magari un paio di reality,un paio di tettonesculettanti per gli uomini,et voilà !

E quelle andarono dal commissario
e dissero senza parafrasare:
"Quella schifosa ha già troppi clienti
più di un consorzio alimentare".

Ed arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi, con i pennacchi,

Spesso gli sbirri e i carabinieri
al proprio dovere vengono meno
ma non quando sono in altra uniforme
e l'accompagnarono al primo treno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Sab Gen 17, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora Robby ti è piaciuto questo accostamento?
Di tu qualcosa........vediamo se si crea movimento nel forum!
E mi rivolgo anche a gli altri,Arsene di la tua!
Top
Profilo Invia messaggio privato
arsène lupin



Registrato: 05/01/09 21:36
Messaggi: 146
Residenza: Trento

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo#firenze ha scritto:
Allora Robby ti è piaciuto questo accostamento?
Di tu qualcosa........vediamo se si crea movimento nel forum!
E mi rivolgo anche a gli altri,Arsene di la tua!

accostamento azzeccato, direi.
Non ho ancora visto il video che gentilmente mi hai linkato. Lo farò al più presto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Robby



Registrato: 13/02/08 22:11
Messaggi: 94
Residenza: Ginevra

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Paolo hai confermato quel che sospettavo... Neutral

Leggendo il tuo pensiero sono d'accordo con te, ma è vero anche che non ho mai fatto un tale accostamento anche perchè non conoscevo bene le parole della canzone.

E vero io non ho mai vissuto in Italia ma come figlio di emigrati ed avendo già una certa età, conosco un po la situazione Italiana.
Purtroppo l'Italia ha un sistema politico che protegge le "poltrone del potere" e i posti "strategici" del sistema e questo favorisce l'individualizzazione, il profitto personale, il nepotismo e la ... corruzione.

Dallo stato al comune ed a qualsiasi livello e contesto la cultura socio-politica italiana favorisce il mantenimento di questa situazione. Ma io mi domando perchè, se i cittadini non ci guadagnano niente di questa situazione non manifestano il loro dissenzo (o forse in qualche modo un guadagno c'è?)

Come hai ben sottolineato anche il fatto di proporre programmi TV al limite della stupidità 24ore su 24 ha uno scopo molto preciso "il condizionamento" sociale.

Un aneddoto significativo di questa politica invasiva è il formulario RAI per la ricezione dei programmi TV, che è inviato automaticamente a ogni nuovo nucleo famigliare, in questo formulario non c'è un'opzione dove puoi indicare che non possiedi un televisore e che non ti interessa averlo. Tutti i cittadini devono per forza essere iscritti, pagare e tacere.

Infatti devono pur pagare i compensi mega galattici di Pippo Baudo e soci. Ma come permettete che questi signori prosciughino i soldi pubblici cosi vergognosamente ?

Ci sarebbe ancora tanto da dire ma preferisco allegare il link che Paolo aveva già proposto tempo fa e invitarvi a leggere amici... leggete e meditate...

http://digilander.libero.it/julyb/NotizieNo.htm

Ciao
_________________
Robby
LiveToRide


L'ultima modifica di Robby il Mer Gen 21, 2009 10:25 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
arsène lupin



Registrato: 05/01/09 21:36
Messaggi: 146
Residenza: Trento

MessaggioInviato: Mer Gen 21, 2009 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

si Robby, non sono certo cose nuove. Che in Italia siamo maestri in tutto questo, non ci piove. Ma di politica pulita, anche in altri Paesi, non è che ne esista poi molta.
E' difficile dare risposte alle tue domande. Negli ultimi anni siamo stati governati da centrodx, centrosx, ora di nuovo centrodx, ciò vuol dire che l'elettorato italiano ha potuto provare ambo i fronti ma io non ho notato grossi cambiamenti. Cambiamenti che non stanno avvenendo nemmeno da chi urlava "Roma ladrona!" o slogan simili, elementari ma che hanno portato milioni di voti in saccoccia a chi,ora, ben saldo sulle poltrone romane, gode di questi benefici.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mer Feb 25, 2009 6:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Ritengo doverosa una risposta alla carissima amica tatatatac,che chiedeva di inserire la canzone Geordie nella plylist di IG.
Ritengo altrettanto giusto far conoscere la storia di questa bellissima canzone,a tutti coloro che ne sono interessati.

Geordie è una delle canzoni piu' popolari di Fabrizio De Andrè, sia perchè molto orecchiabile ed anche perchè facile da interpretare: basta una chitarra e una voce non troppo stonata.
In realtà non è propriamente una canzone di Fabrizio, si tratta di una ballata britannica nata attorno al XVI secolo (repertorio: #209, Child Ballads), ed esiste in molte versioni.
Ma Fabrizio ci ha messo del suo: alcune varianti rispetto al testo originale e due strofe nuove, aggiunte di sana pianta.
Altri cantanti l' hanno incisa, ricordiamo: Joan Baez, Maddy Prior, The Tree, Shirley Collins, Iona. Si tratta comunque di incisioni in gran parte successive a quella di Fabrizio De Andrè e col testo originale in inglese (per quanto non ce ne sia uno solo).
--------------------------------------
“Geordie”, canzone oggi tra le più amate di questa prima parte del repertorio di De André, uscì nell’autunno del 1966 e fu l’ultimo 45 giri che Fabrizio pubblicò con la Karim prima della rottura che avrebbe avuto come conseguenza qualche strascico giudiziario: sul lato B del microsolco compariva un’altra delle canzoni che in seguito il pubblico avrebbe amato in maniera particolare, “Amore che vieni, amore che vai”, forse la più rappresentativa delle sue canzoni d’amore, assieme a “La canzone dell’amore perduto”, uscita appena qualche mese prima.

Come i precedenti anche questo disco venne pubblicato dal cantante col solo nome di battesimo, visto il padre al tempo era il presidente dell’Eridania e un personaggio di spicco all’interno del mondo economico italiano, e questo fatto - almeno si pensò - poteva in qualche modo provocare involontari “fastidi” promozionali al giovane e volenteroso artista (i soliti saggi, benpensanti moralisti,le cosidette "persone perbene"sempre pronte a sputar sentenze pur di rimanere simpatici a tutti). In ogni caso, già a partire dalla pubblicazione successiva, l’album “Volume I” del 1967, Fabrizio De André avrebbe preso a usare nome e cognome senza alcun ulteriore impedimento o perplessità e con quelli sarebbe divenuto in breve tempo popolare.

Frattanto “Geordie” sarebbe andata dimenticata: anche ai concerti le occasioni di ripresa sarebbero state esigue e per un lunghissimo lasso di tempo solamente le puntuali antologie delle case discografiche che negli anni ne hanno rilevato i diritti avrebbero contribuito a mantenere in qualche modo in circolazione la memoria di questo importante pezzo. Poi, nella sua ultima tournée, nel 1998, Fabrizio aveva deciso di riappropriarsene, lasciando alla bella e brava figlia Luvi la parte che un tempo era stata di Maureen Rix (l'insegnante di inglese di Fabrizio): un’esibizione aveva commosso ed emozionato gli spettatori almeno quanto i diretti interessati (senza contare l’altro figlio, Cristiano, che della nuova versione aveva curato l’arrangiamento) e che rimane oggi una delle testimonianze più intime e profonde della carriera di uno dei maggiori artisti della canzone italiana.
Quindi non esiste alcuna versione di Geordie cantata da Fabrizio con Joan Baez.

Cara Amica Tatatatac,io ho entrambe le versioni,quella del 1966 e del 1998 ,quidi sarebbe stato possibile farle inserire in radio con il consenso di Bas,come ho fatto per moltissimi altri brani che ho visto richiedere nel banner,e che per miracolo poi, comparivano in scaletta.
Purtroppo oggi non mi và più di partecipare a questa festa musicale di IG,ho letto troppi"oracoli"sputar sentenze verso di me,pur di apparire saggi e buoni.Io sono solo un musicista amante del proprio lavoro,niente di più,ma non scendo a patti per prendere un'applauso in più. Spero di non darti un dispiacere Amica Tatatatac,ma cerca di capirmi.
Un'abbraccio e Buona Musica,ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tata Tatac



Registrato: 20/11/08 17:01
Messaggi: 59
Residenza: prov. di Torino - ITALY

MessaggioInviato: Mer Feb 25, 2009 4:46 pm    Oggetto: Grazie Rispondi citando

paolo#firenze ha scritto:
Ritengo doverosa una risposta alla carissima amica tatatatac,che chiedeva di inserire la canzone Geordie nella plylist di IG.
Ritengo altrettanto giusto far conoscere la storia di questa bellissima canzone,a tutti coloro che ne sono interessati.

Geordie è una delle canzoni piu' popolari di Fabrizio De Andrè, sia perchè molto orecchiabile ed anche perchè facile da interpretare: basta una chitarra e una voce non troppo stonata.
In realtà non è propriamente una canzone di Fabrizio, si tratta di una ballata britannica nata attorno al XVI secolo (repertorio: #209, Child Ballads), ed esiste in molte versioni.
Ma Fabrizio ci ha messo del suo: alcune varianti rispetto al testo originale e due strofe nuove, aggiunte di sana pianta.
Altri cantanti l' hanno incisa, ricordiamo: Joan Baez, Maddy Prior, The Tree, Shirley Collins, Iona. Si tratta comunque di incisioni in gran parte successive a quella di Fabrizio De Andrè e col testo originale in inglese (per quanto non ce ne sia uno solo).
--------------------------------------
“Geordie”, canzone oggi tra le più amate di questa prima parte del repertorio di De André, uscì nell’autunno del 1966 e fu l’ultimo 45 giri che Fabrizio pubblicò con la Karim prima della rottura che avrebbe avuto come conseguenza qualche strascico giudiziario: sul lato B del microsolco compariva un’altra delle canzoni che in seguito il pubblico avrebbe amato in maniera particolare, “Amore che vieni, amore che vai”, forse la più rappresentativa delle sue canzoni d’amore, assieme a “La canzone dell’amore perduto”, uscita appena qualche mese prima.

Come i precedenti anche questo disco venne pubblicato dal cantante col solo nome di battesimo, visto il padre al tempo era il presidente dell’Eridania e un personaggio di spicco all’interno del mondo economico italiano, e questo fatto - almeno si pensò - poteva in qualche modo provocare involontari “fastidi” promozionali al giovane e volenteroso artista (i soliti saggi, benpensanti moralisti,le cosidette "persone perbene"sempre pronte a sputar sentenze pur di rimanere simpatici a tutti). In ogni caso, già a partire dalla pubblicazione successiva, l’album “Volume I” del 1967, Fabrizio De André avrebbe preso a usare nome e cognome senza alcun ulteriore impedimento o perplessità e con quelli sarebbe divenuto in breve tempo popolare.

Frattanto “Geordie” sarebbe andata dimenticata: anche ai concerti le occasioni di ripresa sarebbero state esigue e per un lunghissimo lasso di tempo solamente le puntuali antologie delle case discografiche che negli anni ne hanno rilevato i diritti avrebbero contribuito a mantenere in qualche modo in circolazione la memoria di questo importante pezzo. Poi, nella sua ultima tournée, nel 1998, Fabrizio aveva deciso di riappropriarsene, lasciando alla bella e brava figlia Luvi la parte che un tempo era stata di Maureen Rix (l'insegnante di inglese di Fabrizio): un’esibizione aveva commosso ed emozionato gli spettatori almeno quanto i diretti interessati (senza contare l’altro figlio, Cristiano, che della nuova versione aveva curato l’arrangiamento) e che rimane oggi una delle testimonianze più intime e profonde della carriera di uno dei maggiori artisti della canzone italiana.
Quindi non esiste alcuna versione di Geordie cantata da Fabrizio con Joan Baez.

Cara Amica Tatatatac,io ho entrambe le versioni,quella del 1966 e del 1998 ,quidi sarebbe stato possibile farle inserire in radio con il consenso di Bas,come ho fatto per moltissimi altri brani che ho visto richiedere nel banner,e che per miracolo poi, comparivano in scaletta.
Purtroppo oggi non mi và più di partecipare a questa festa musicale di IG,ho letto troppi"oracoli"sputar sentenze verso di me,pur di apparire saggi e buoni.Io sono solo un musicista amante del proprio lavoro,niente di più,ma non scendo a patti per prendere un'applauso in più. Spero di non darti un dispiacere Amica Tatatatac,ma cerca di capirmi.
Un'abbraccio e Buona Musica,ciao.


Grazie per queste precisazioni.
Ho visto su you tube l'attribuzione di una versione De Anrè-Joan Baez, titolano così un video.
Non importa se non si può inserire questo brano all'elenco di Graffiati, di canzoni ce ne sono tantissime e tutte belle! Non ho nessuna intenzione di essere l'involontaria eventuale causa di discussioni tra alcuni di voi...
Non è da molto che ho scoperto questa emittente, ed è cmq stato per caso... la posso ascoltare mentre lavoro, ed è anche un filo che mi tiene collegata al mio compagno... non abitiamo nella stessa città, e ascoltando la stessa musica ci sentiamo un po' più vicini.... Questo è il mio pensiero: la musica per unire...
Un abbraccio,
Liviana
_________________
Tata Tatac
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sibilla



Registrato: 25/02/08 01:30
Messaggi: 117
Residenza: ITALIA

MessaggioInviato: Mer Feb 25, 2009 7:17 pm    Oggetto: Re: Grazie Rispondi citando

Tata Tatac ha scritto:
paolo#firenze ha scritto:
Ritengo doverosa una risposta alla carissima amica tatatatac,che chiedeva di inserire la canzone Geordie nella plylist di IG.
.....................................................................................................................................................................................................................

Un'abbraccio e Buona Musica,ciao.


Grazie per queste precisazioni.
Ho visto su you tube l'attribuzione di una versione De Anrè-Joan Baez, titolano così un video.
Non importa se non si può inserire questo brano all'elenco di Graffiati, di canzoni ce ne sono tantissime e tutte belle! Non ho nessuna intenzione di essere l'involontaria eventuale causa di discussioni tra alcuni di voi...
Non è da molto che ho scoperto questa emittente, ed è cmq stato per caso... la posso ascoltare mentre lavoro, ed è anche un filo che mi tiene collegata al mio compagno... non abitiamo nella stessa città, e ascoltando la stessa musica ci sentiamo un po' più vicini.... Questo è il mio pensiero: la musica per unire...
Un abbraccio,
Liviana


Giustissimo Tata Tatac, è questo il "senso"!
Cool
_________________
Meglio un MORSO oggi.. che un RIMORSO domani
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo#firenze



Registrato: 26/09/07 23:57
Messaggi: 332
Residenza: Firenze

MessaggioInviato: Mer Feb 25, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima frase Liviana,la musica è un linguaggio universale,che unisce anche laddove non c'è dialogo fra la gente.
Non preoccuparti,non riaccendi nessuna polemica,io ho chiuso l'argomento.
Io amo la musica a 360°,e nient'altro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento       Indice del forum -> Musica Italiana Tutti i fusi orari sono GMT + 7 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it